loading
loading

Blog

Corrispondenze Immaginarie: un viaggio nella memoria e nella partecipazione collettiva

Questo articolo nasce da un’intervista condotta all’artista Mariangela Capossela, ideatrice del progetto C.I. Corrispondenze Immaginarie , dalla quale è emerso un forte legame con il mondo degli archivi: si distingue sia per la ricerca del materiale utilizzato sia per l’idea di far rivivere documenti che altrimenti...

Archivi & Brand Heritage

Ci sono diverse motivazioni che possono spingere un'impresa a scavare nel suo passato e tutte queste fanno capo ad un unico scopo: la promozione culturale. Così la storia d’impresa s’inserisce nel vasto campo dell’Heritage Marketing, che fa emergere una tradizione di valori e consuetudini positive sulle quali il...

Archivi della moda: un patrimonio di stile tra passato, presente e futuro

Per il settore produttivo della moda, si sa, è fondamentale avere un archivio ben strutturato alle spalle che possa riproporre nel tempo modelli e tessuti da reimmettere nelle collezioni. Oltre all’utilità pratica per le imprese e per la loro promozione, gli archivi della moda sono una risorsa inestimabile per la...

L’incontro di due mondi: esplorando l'utilità dei social media per i professionisti degli archivi

Tempo di lettura: 3 min Viviamo in un’epoca digitale, ormai questa realtà è innegabile. Tuttavia, quando si parla di integrare la comunicazione digitale con il mondo degli archivi, spesso ci si scontra con uno scetticismo diffuso. A primo impatto, questi due ambiti sembrano opposti, se non addirittura inconciliabili....

Call for papers "Archivi per la montagna" (Piani dei Resinelli, 20 - 21 settembre 2024)

Archivi.org e CAI Lecco sono felici di annunciare l'apertura delle candidature per la partecipazione a un convegno dedicato agli "Archivi per la montagna", in programma il 20 e 21 settembre 2024 nel suggestivo scenario dei Piani dei Resinelli. Chiunque fosse interessato, può inviare la propria candidatura a Questo...

Online l'inventario sommario dell'archivio storico del CAI Milano

In occasione del suo 150° anniversario, Il CAI Milano pubblica sul portale Lombardiarchivi la pagina dedicata al proprio archivio, attraverso la quale è possibile consultare l'inventario sommario dell'archivio storico sezionale, curato da Marco Lanzini. Nelle prossime settimane, lo strumento sarà arricchito dalle...

Deborah Delbarba
P.I. 04550030987
Via Corsica 92/A
BRESCIA


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© Archivi.org | Privacy Policy | Cookie Policy